set

25

2014


Analisi delle ricerche online di macchinari da costruzione

Nell’era di internet, le strategie di marketing internazionale non possono trascurare un dato fondamentale: cosa cercano gli utenti online. Anche le imprese che operano nei settori B2B, monitorando le parole più ricercate sul web relativamente al proprio segmento o nicchia di mercato, possono cogliere nuove opportunità di business o scoprire dei trend interessanti. 

Fortunatamente non mancano gli strumenti che permettono di analizzare i termini (parole chiave) digitati nei motori di ricerca a livello globale.
Attraverso le "Web Searching Survey" MarketingPRO offre un aggiornamento periodico sulle ricerche online effettuate dagli utienti relativamente ai settori industriali. 
Questa prima analisi si concentra sull’analisi del comparto construction equipment per capire quali sono i mercati emergenti dove si concentrano maggiormente le ricerche online di macchinari da costruzione. La tabella seguente mostra quali sono i paesi con il maggiore numero di ricerche mensili effettuate dagli utenti rispetto a una media approssimativa di 12 mesi. 
Ricerche mensili construction equipment
 
La Polonia, la Turchia, l’India e la Russia sono i quattro mercati dove risultano più ricerche di “construction equipment”. 
Ad esempio, in Polonia si contano 27.100 ricerche mensili per la keyword “maszyny rolnicze” (macchine agricole) e 2900 ricerche per il termine “maszyny budowlane” (macchine da costruzione). Google indica anche quanto costa l’advertising online per ciascuna parola (costo-per-click ).
 
Spostando il focus su come si sviluppano i trend di ricerca su Google nel tempo (dal 2004 ad oggi) possiamo analizzare altri dati utili. Per chi opera nel settore construction equipment sarà interessante scoprire quali sono i paesi in cima alla lista: Nigeria, India, Sudafrica:
 
Trend delle ricerche online di Construction Equipment

I numeri rappresentano il volume di ricerca rispetto al punto più alto della mappa che è sempre 100.

Naturalmente, le imprese non decideranno mai se aumentare gli investimenti in questi mercati basandosi esclusivamente sui volumi di ricerca online, ma questo genere di analisi possono servire per integrare un piano di marketing più strutturato o essere utilizzatte per confermare l'alto potenziale di mercati già individuati come target per il proprio settore.