feb

17

2023


Le Tendenze Chiave nel mercato del Construction Equipment (CE)

Il settore globale del Construction Equipment è in forte espansione dalla fine del 2020 grazie ad una intensa richiesta di macchine da costruzione in Nord America ed Europa (nonostante il crollo delle vendite in Cina) con continui investimenti infrastrutturali, intensificata domanda dal segmento delle materie prime e un rinnovato utilizzo delle flotte aziendali tra diversi operatori simile ai livelli pre-COVID mentre si continuano ad affrontare le sfide della pandemia e della guerra in Ucraina che tra le tante, hanno comportato interruzioni nella catena di approvvigionamento, trasporti limitati e carenza di chip semiconduttori.

Il settore delle costruzioni è destinato a giocare un ruolo chiave per quanto riguarda la sostenibilità ambientale e lo sviluppo dei modelli economici delineati dal New Green Deal. In linea con i rapidi cambiamenti tecnologici già avvenuti grazie alla Rivoluzione Industriale 4.0,  tale settore continuerà a manifestare progressi costanti per quanto concerne la transizione verso tecnologie sostenibili con il rapido sviluppo e la commercializzazione di batterie elettriche, ibride, celle a combustibile alimentate ad idrogeno e altre apparecchiature a carburante alternativo che potrebbero ricevere un'ulteriore spinta dalla volatilità dei prezzi globali del petrolio greggio che offre significative opportunità di crescita in termini di sostituzioni di flotte e ricapitalizzazioni. L'introduzione di attrezzature per l'edilizia remote e completamente autonome (sistemi CPPS, droni, robotica incorporata e sistemi di monitoraggio), sviluppo e lancio di servizi di nicchia basati su tecnologie all'avanguardia e modelli di business innovativi, come la mobilità autonoma come servizio per i siti minerari e i cantieri di costruzione, sono destinati a trasformare il panorama del mercato delle macchine edili in futuro.

Nel complesso, è probabile che il settore CE continui a cavalcare l’onda del mercato in corso nel 2022 con la maggior parte dei mercati chiave che dovrebbero registrare una crescita costante, ad eccezione della Cina, in contrazione a seguito dei problemi immobiliari e di una politica di tolleranza zero verso il COVID-19.

In questo panorama di rivoluzioni tecnologiche e ambientali, MarketingPRO, azienda all'avanguardia in termini di analisi dell'efficienza dei costi e di supporto dati, è pronta a guidare al meglio le decisioni esecutive riguardanti i prodotti delle aziende clienti.