lug

20

2020


L’impatto del COVID-19 sul Construction Business

Il diffondersi del coronavirus ha avuto impatti economici negativi in diversi settori.

L’impatto del virus sul Construction business globale potrebbe essere distruttivo. I Contractors risentiranno notevolmente del rallentamento economico in quanto fornitori, allo stesso tempo, di beni e servizi. Il Covid-19 influenzerà negativamente il costo dei materiali e della manodopera, compromettendo i progetti in essere, dilazionando le consegne previste ed intaccando così la liquidità stessa delle aziende e l’intero sistema di business.

Il Covid-19 impatterà negativamente il Construction business, principalmente attraverso 4 modalità:

Impatto sull’occupazione: minor sostegno statale e sociale ai lavoratori

  • I periodi di quarantena hanno comportato lo stallo quasi totale dei siti di costruzione, costringendo molti operai ad una interruzione forzata dell’attività lavorativa.
  • Al fine di eludere i licenziamenti, i Contractors hanno incominciato ad introdurre contratti a breve termine, che non sempre garantiscono condizioni ottimali ai dipendenti.
     

Impatto sulle tempistiche: ritardi nella fornitura di materiali e ritardi nei progetti

  • Molti paesi come la Cina e l'Italia hanno rallentato o addirittura bloccato la produzione in molti settori, portando a previsioni di forti riduzioni della produzione di una ampia gamma di materiali, dall'acciaio al cemento.
  • Gli appaltatori che dipendono da beni e materiali fabbricati in Cina, dovranno affrontare costi più elevati e, a causa della carenza di materiale da costruzione, di conseguenza, si manifesteranno importanti ritardi nel completamento dei progetti, con conseguente aumento dei prezzi e del numero dei progetti annullati.
  • I limiti imposti al trasporto pubblico e i divieti di viaggio, rallentano a loro volta la consegna dei progetti già in essere.
  • Con molti progetti in stallo, le società di noleggio attrezzature stanno iniziando ad affrontare problemi di costi importanti con le apparecchiature lasciate in siti non più operativi (costi di manutenzione, mancati guadagni...)
     

Impatto sulle spese legali ed amministrative

  • Mentre le società più piccole si trovano ad affrontare il rischio tangibile del fallimento, le aziende e gli appaltatori di grande dimensione saranno costretti a controversie legali dovuti a ritardi o mancati pagamenti.
  • A causa dei periodi di quarantena avviati in tutto il mondo, l'avvio di progetti transfrontalieri richiederà costi e procedure amministrative ben più elevate.
     

Impatto sulla domanda e relativi problemi finanziari

  • Molti paesi hanno introdotto strumenti di sostegno finanziario per coprire le perdite economiche, ma le spese correnti, la mancanza di entrate reddituali costanti ed una prospettiva di insolvenza dei clienti, comporteranno un enorme onere finanziario per il settore.
  • Poiché la produzione dovrebbe diminuire del 2040%, gli investimenti nelle infrastrutture pubbliche a loro volta, potrebbero essere drasticamente rallentati.
  • Con il reale rischio di prosciugamento delle risorse finanziarie nei paesi in via di sviluppo, gli appaltatori possono trovarsi di fronte a importanti sfide, tra cui: mancanza di pagamenti e mancanza di finanziamenti per progetti futuri, sovraccarico di costi e ritardi molteplici.


In tale scenario, MarketingPRO è al fianco dei propri Clienti più che mai, grazie alla strutturata presenza globale, grazie alle smart technologies ed alle più innovative applicazioni IT, garantendo una immutata qualità dei dati, al fine di supportare al meglio i processi decisionali dei Clienti.